top of page

Buongiorno!

Mi chiamo Thomas Meylan, sono nato nel 1977.


Le mie origini sono un mix tra Vaud, Zurigo e la Toscana-Emilia, ma è in Ticino che ho costruito il mio percorso di vita. Crescendo tra diverse culture e valori familiari, ho sviluppato un’attenzione speciale per tutto ciò che riguarda gli esseri viventi – in particolare l’Essere Umano, con le sue sfide, i suoi blocchi e le sue sofferenze, oltre che, ovviamente, 

 

Mi affascina la straordinarietà che ogni persona porta dentro di sé – spesso nascosta, ma sempre presente. La capacità di rinascere, di trasformarsi, di socializzare nonostante le ferite. C’è qualcosa di incredibilmente potente e misterioso nell’essere umano, qualcosa che merita ascolto.

Nel mio lavoro e nella vita cerco di capire, passo dopo passo, come accompagnare le persone a vivere in modo più consapevole e aperto. Credo molto nella gentilezza, nella condivisione, nella spiritualità vissuta con concretezza, nella pratica e anche nel saper lasciare andare.

Le esperienze raccolte in ambito formativo, lavorativo e personale – incluso il confronto con lati oscuri e luminosi dell’animo umano – mi hanno portato a impegnarmi nella promozione del benessere, sia individuale che collettivo.

Dal 2014 sono ergoterapista diplomato, e attraverso il lavoro con le persone ho notato quanto l’attività significativa e il contatto autentico con sé stessi possano fare la differenza nella salute. Continuo a studiare e aggiornarmi, unendo sapere scientifico ed esperienza diretta.

Amo da sempre la natura, viverla, ma solo di recente ho iniziato a esplorare la permacultura e l’Ayurveda, che cerco di integrare nella mia vita quotidiana, insieme allo Yoga e di conseguenza, anche alla meditazione.

Credo in un mondo più sereno e vivibile per tutti. Se ognuno fa la sua parte, il cambiamento è possibile. Questo è il mio modo di contribuire.

A presto!

 

bottom of page